Oggi vi presento IL SOLE con Hawaiian Tropic!!!
Ciao a tutti e a tutte!!!
L'estate si avvicina sempre di più, ed é tanta la voglia di mare, sole, relax, spiagge dorate e di tintarella.... e proprio per restare in tema di tintarella,oltre che di cura del corpo, oggi voglio presentarvi e proporvi i prodotti della Hawaiian Tropic..
La promessa é quella di rivoluzionare il mondo dei solari, presentandosi proprio come la " lozione perfetta"( seppur avendo un INCI non proprio eco bio) che dovrebbe proteggere la nostra pelle, idratarla ed aiutare a mantenerla elastica e profumata anche dopo una lunga espozione ai raggi solari..Il segreto dei loro benefici???... un mix unico di frutti e fiori provenienti dalle Hawaii:
• Cocco. Il burro di cocco è ottimo per tutti i tipi di pelle, in particolar modo per quelle secche. Stimola il ringiovanimento cutaneo grazie agli antiossidanti.
• Plumeria (frangipani). Si tratta del fiore tradizionale delle Hawaii che dona colore alle pelle.
• Mango. Il burro di mango è ricco di vitamine C ed E, aiuta a mantenere una corretta idratazione della pelle, ammorbidendola e proteggendola. Inoltre riduce le rughe.
• Burro di cacao. Aiuta a diminuire la secchezza della pelle, rendendola più morbida e migliorando l'elasticità.
• Fiore della passione. Astringente, ottimo per tonificare la pelle.
• Radice di taro. Ricca di beta-carotene e antiossidanti, elementi preziosi per la bellezza della pelle.
• Guava. Ha proprietà idratanti e antiossidanti, grazie al suo contenuto di vitamina C, beta-carotene e vitamina A.
• Eucalipto. Dona una sensazione di immediata freschezza alla pelle. Possiede anche proprietà antiinfiammatorie e cicatrizzanti.
• Noce di kukui. Contiene vitamina C ed E, oltre agli amminoacidi. L'olio delle noci è usato per lenire gli arrossamenti della pelle.
• Papaya. Possiede proprietà idratanti e antiossidanti. Contiene Vitamina B, C ed E, ma anche acido folico, magnesio e potassio.
• Aloe vera. Grazie al suo alto contenuto di amminoacidi, vitamine e minerali, l'Aloe Vera disseta la pelle, stimolando la rigenerazione.
Nello specifico, i solari della linea Silk Hydration (già il nome ci riconduce alle proteine della seta) sono infatti arricchiti da nastri di seta idratanti, in grado di offrire un’idratazione continua durante e dopo l’esposizione al sole oltre a un’abbronzatura dorata, uniforme e duratura.
L’After Sun Silk Hydration è un doposole che combina lozione ultra idratante e gel all’aloe vera per garantire fino a 24 h di idratazione, mentre le lozioni solari, disponibili nei fattori protettivi SPF 15, 30 e 50 garantiscono protezione e fino a 12 h di idratazione. Singolari sono le profumazioni( che dovrebbero condurci, con un viaggio ultrasensoriale, direttamente ai tropici anche solo dopo la prima applicazione.Interessante sembra essere la formula non grassa dei solari; sono del parere che é davvero difficile trovare in commercio un solare che possa davvero racchiudere nella sua formula il giusto connubio tra "leggerezza" e "resistenza all'acqua"(spesso aver fatto il bagno si ha sulla pelle una odiosa sensazione di unto sulla pelle). Quattro sono le protezioni che potrete trovare nei migliori supermercati.. dalla più bassa(protezione6-10) alla più alta(30 o 50).
Anche riguardo alla scelta della tipologia di protezione giusta, Hawaiian ci viene incontro, dandoci la possibilità,attraverso l'app "Easysun"

disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, di scegliere in base al nostro fototipo il solare che fa al caso nostro... la funzione SPF ci permette, infatti, di trovare la protezione solare di Hawaiian Tropic più adatta a noi sulla base delle informazioni che andremo a inserire, come il nostro tono di pelle e le ore di esposizione al sole. Easysun non ha, però, solo questa funzione ; tra le sue principali caratteristiche infatti c’è la funzione “CercaSole”, che ci permette di trovare per una specifica data i luoghi migliori vicino a noi dove spenderà il sole e dove quindi potremo prendere la tintarella e “Foto invidia”, grazie alla quale possiamo scattare delle immagini o dei selfie, personalizzarle con dei testi e poi condividerle con i nostri amici.
E' importante essere consapevoli di quale tipo di carnagione siamo dotati per capire di quale tipologia di protezione necessita la nostra pelle. Nell’immagine sottostante possiamo trovare i principali fototipi

Il costo può subire delle piccole variazioni a seconda del negozio/supermercato/ ipermercato in cui sono esposti i prodotti( in media 15 euro), ma se il prodotto fa ciò che promette, sarebbero soldini spesi davvero bene, dunque perché non consigliarli?!?? La mia esperienza con "IL SOLE" potrebbe non terminare qui..Spero di potervi regalare a breve una recensione più approfondita di questi prodigiosi prodotti dopo averli testati direttamente sulla mia pelle. Le aspettative sono ALTE e la curiosità scotta parecchio :) !!!...Alla prossima !!!!
L'estate si avvicina sempre di più, ed é tanta la voglia di mare, sole, relax, spiagge dorate e di tintarella.... e proprio per restare in tema di tintarella,oltre che di cura del corpo, oggi voglio presentarvi e proporvi i prodotti della Hawaiian Tropic..


• Cocco. Il burro di cocco è ottimo per tutti i tipi di pelle, in particolar modo per quelle secche. Stimola il ringiovanimento cutaneo grazie agli antiossidanti.
• Plumeria (frangipani). Si tratta del fiore tradizionale delle Hawaii che dona colore alle pelle.
• Mango. Il burro di mango è ricco di vitamine C ed E, aiuta a mantenere una corretta idratazione della pelle, ammorbidendola e proteggendola. Inoltre riduce le rughe.
• Burro di cacao. Aiuta a diminuire la secchezza della pelle, rendendola più morbida e migliorando l'elasticità.
• Fiore della passione. Astringente, ottimo per tonificare la pelle.
• Radice di taro. Ricca di beta-carotene e antiossidanti, elementi preziosi per la bellezza della pelle.
• Guava. Ha proprietà idratanti e antiossidanti, grazie al suo contenuto di vitamina C, beta-carotene e vitamina A.
• Eucalipto. Dona una sensazione di immediata freschezza alla pelle. Possiede anche proprietà antiinfiammatorie e cicatrizzanti.
• Noce di kukui. Contiene vitamina C ed E, oltre agli amminoacidi. L'olio delle noci è usato per lenire gli arrossamenti della pelle.
• Papaya. Possiede proprietà idratanti e antiossidanti. Contiene Vitamina B, C ed E, ma anche acido folico, magnesio e potassio.
• Aloe vera. Grazie al suo alto contenuto di amminoacidi, vitamine e minerali, l'Aloe Vera disseta la pelle, stimolando la rigenerazione.
Nello specifico, i solari della linea Silk Hydration (già il nome ci riconduce alle proteine della seta) sono infatti arricchiti da nastri di seta idratanti, in grado di offrire un’idratazione continua durante e dopo l’esposizione al sole oltre a un’abbronzatura dorata, uniforme e duratura.

Anche riguardo alla scelta della tipologia di protezione giusta, Hawaiian ci viene incontro, dandoci la possibilità,attraverso l'app "Easysun"

disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, di scegliere in base al nostro fototipo il solare che fa al caso nostro... la funzione SPF ci permette, infatti, di trovare la protezione solare di Hawaiian Tropic più adatta a noi sulla base delle informazioni che andremo a inserire, come il nostro tono di pelle e le ore di esposizione al sole. Easysun non ha, però, solo questa funzione ; tra le sue principali caratteristiche infatti c’è la funzione “CercaSole”, che ci permette di trovare per una specifica data i luoghi migliori vicino a noi dove spenderà il sole e dove quindi potremo prendere la tintarella e “Foto invidia”, grazie alla quale possiamo scattare delle immagini o dei selfie, personalizzarle con dei testi e poi condividerle con i nostri amici.
E' importante essere consapevoli di quale tipo di carnagione siamo dotati per capire di quale tipologia di protezione necessita la nostra pelle. Nell’immagine sottostante possiamo trovare i principali fototipi

Il costo può subire delle piccole variazioni a seconda del negozio/supermercato/ ipermercato in cui sono esposti i prodotti( in media 15 euro), ma se il prodotto fa ciò che promette, sarebbero soldini spesi davvero bene, dunque perché non consigliarli?!?? La mia esperienza con "IL SOLE" potrebbe non terminare qui..Spero di potervi regalare a breve una recensione più approfondita di questi prodigiosi prodotti dopo averli testati direttamente sulla mia pelle. Le aspettative sono ALTE e la curiosità scotta parecchio :) !!!...Alla prossima !!!!
Commenti
Posta un commento